P.T.O.F. / Piano Triennale dell'Offerta Formativa
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (P.T.O.F.) è il documento programmatico e informativo più importante di un istituto, la carta di identità della scuola. Esso esplicita l’intenzionalità educativa e formativa dell’Istituto, attraverso le risorse (umane, professionali, territoriali, tecnologiche ed economiche) che ha a disposizione, valorizzandole al meglio per conseguire una proficua sinergia con utenti e territorio. In esso sono indicati chiaramente le finalità, i percorsi formativi, gli indirizzi di studio con i relativi profili professionali, le scelte didattiche, le risorse umane, le strutture, le dotazioni tecnologiche e l’organizzazione scolastica
Nel Piano dell’Offerta Formativa sono individuati i servizi e i processi educativi che la scuola attiva per innalzare il livello di scolarità e il tasso di successo scolastico; far conoscere gli obiettivi e documentare gli esiti del processo educativo; sviluppare l’integrazione dell’Istituto col tessuto culturale e produttivo del territorio; articolare la progettazione delle attività valorizzando la specifica identità dell’Istituto e dei suoi indirizzi.
La Legge 107/2015 di Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione ha ridefinito la durata e le modalità di stesura e approvazione del Piano, che è elaborato dal Collegio dei Docenti sulla base degli indirizzi per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal Dirigente Scolastico (Linee di Indirizzo) e successivamente approvato dal Consiglio d’Istituto.
Il PTOF risulta quindi essere un documento articolato con una funzione anche organizzativa ed amministrativa, che va oltre la tradizionale informazione sull’identità culturale e progettuale della scuola.
La sua stesura parte è il risultato di un processo che parte dall’analisi dei dati del RAV (Rapporto di autovalutazione di Istituto) e dalla conseguente individuazione dei punti di forza e di debolezza della scuola, definendo successivamente gli obiettivi prioritari dell’Istituto. A valle di questo processo si delinea quindi un percorso progettuale su base triennale del curricolo, dei progetti didattici, dell’offerta extracurricolare, definendo anche i rapporti con altri Enti ed Istituzioni del territorio che possano concorrere allo sviluppo del piano, oltre alle modalità organizzative più idonee e alla richiesta dei docenti necessari al pieno raggiungimento degli obiettivi in base alla normativa sull’organico funzionale.
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) può essere consultato online sul portale Scuola in Chiaro, da dove è possibile anche scaricare anche un file zip con tutti gli allegati.
Qui sotto è possibile scaricare il file pdf del PTOF e del RAV (senza gli allegati - aggiornati a.s. 2022/23).
Curricolo Scuola dell'Infanzia aggiornato a.s. 2020/21
Curricolo Scuola Primaria aggiornato a.s. 2020/21
Curricolo Scuola Secondaria di 1° grado aggiornato a.s. 2020/21
Criteri per la valutazione degli apprendimenti e del comportamento (Scuola Primaria e Secondaria; allegati al PTOF)
Criteri per l'ammissione alla classe successiva e agli esami di stato (Scuola Primaria e Secondaria; allegati al PTOF)
Altri documenti
Curricolo Verticale di Educazione Civica 2020/2023 aggiornato a.s. 2020/21
Documento di valutazione Scuola Primaria aggiornato a.s. 2021/22
Progetti Piano Offerta Formativa a.s. 2022/23 aggiornato a.s. 2022/23
Piano Triennale dell'Offerta Formativa (triennio 2019/20 - 2021/22) file pdf senza gli allegati - aggiornamento 2020/21
Atto d'indirizzo per la predisposizione del PTOF 2019/20 - 2021/22 (ottobre 2018)